Applicando le più moderne linee guida per la gestione degli impianti industriali – “Industry 4.0” in special modo – che mettono in risalto “l’uomo” e le sue “conoscenze”, Pen-Tec fa della formazione il suo punto di forza.
Per una gestione estremamente facilitata ed immediata, tutti i nostri sistemi, dalle Selezionatrici ponderali ai gruppi Metal detector, dai sistemi d’ispezione a Raggi X ai gruppi Combinati, sono dotati di pannelli touch-screen e software di auto-calibrazione. Ciò premesso, affidare uno strumento evoluto nelle mani di un operatore preparato dà la certezza di ottenere il massimo delle performances.
Le conoscenze e le esperienze di Pen-Tec, i considerevoli impianti realizzati e attivi in vari settori, garantiscono al Cliente un affiancamento concreto ed efficace che fa la sostanziale differenza sulle linee produttive.
La soluzione proposta da Pen-Tec è composta da formazione tecnica e tecnologica e istruzione su uso e impiego degli strumenti allo scopo di ottimizzare i processi e di approfondire e recepirne i requisiti normativi (metrologia legale, qualità, specifiche di fornitura a GDO, ecc…).
La direttiva europea 2004/22/CE del 31/03/2004(MID), insieme alle raccomandazioni riguardanti l’HACCP (o metodologia di controllo dei punti critici) disciplinano la materia di verifica dei lotti produttivi a peso predeterminato e stabiliscono criteri fondamentali per l’igiene e la sicurezza riguardanti in special modo i contaminanti particellari metallici o di altra natura.
I Clienti possono far affidamento a formule di aggiornamento formativo continuo e costante, sia presso la nostra sede sia tramite web, e su approfondimenti normativi a livello nazionale ed internazionale che riguardano in particolar modo il campo di applicazione dei nostri strumenti.