Una configurazione compatta e completa per effettuare con un’unica macchina tre controlli ad alte performance.
All’ingresso nel sistema, il prodotto viene ispezionato dall’innovativo modulo LDS per il rilevamento di micro-perdite, che effettua una leggera pressione sulla confezione favorendo così la fuoriuscita di gas da eventuali fori e micro-fori. Le molecole target presenti nel gas che fuoriesce viene rilevato tramite IR o spettroscopia laser, che è in grado di grado di individuare CO2 (per i prodotti confezionati in MAP), alcool (per i prodotti da forno) e aromi specifici provenienti dalla confezione difettosa.
Nello step successivo il prodotto viene scannerizzato da un sistema di ispezione a raggi -X di ultima generazione, in grado di individuare contaminanti di varia natura, quali vetro, pietre, metalli, ossa, plastica ad alta densità, schegge di cemento, ecc., anche in presenza di packaging in poliaccoppiato metallizzato, banda stagnata, alluminio e clip metalliche.
Contemporaneamente l’unità di pesatura dinamica installata a bordo (disponibile anche in versione con omologa MID) verifica la corrispondenza del peso effettivo con il peso nominale, identificando con altissime performance di precisione e ripetibilità le confezioni fuori tolleranza peso.
Questa configurazione si completa con tendine senza piombo in ingresso e uscita per il totale contenimento delle emissioni, sistemi di scarto differenziati per mantenere separati i prodotti con difetti di tenuta, corpi estranei e fuori tolleranza peso, un’unica struttura di supporto dal design ai massimi livelli di igienicità e stabilità.
Il sistema è totalmente controllato tramite un unico pannello touch screen 15″ a colori estremamente intuitivo, con il quale l’operatore imposta i programmi con unico comando su tutti i tre moduli, con la possibilità, qualora le esigenze di produzione lo richiedessero, di attivarne solo uno o due dei tre.
Vuoi più informazioni su questo Prodotto?
Contattaci per saperne di più.